News

A partire dalle ore 11:00 di lunedì 3 marzo, riapre il Fondo Energia 2025

Possono farvi ricorso PMI e società ESCo appartenenti a tutti i settori dell’industria, artigianato, commercio, turismo e servizi alla persona aventi sede e/o unità operativa in Emilia-Romagna, con esclusione soltanto di agricoltura e società finanziarie. Il fondo sostiene le imprese che intendono effettuare degli investimenti attraverso finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Continua a leggere

Image by rawpixel.com on Freepik

Con la conversione in legge del DL 19 del 2 marzo 2024, (legge 29 aprile 2024 n. 56), il Piano Transizione 5.0 entra ufficialmente nel vivo.

Si tratta di un’occasione irripetibile per le imprese che investono in innovazione ed efficienza energetica.

Tutte le aziende possono accedere agli incentivi, indipendentemente dalla forma giuridica e dimensione, con il solo vincolo di avere la sede in Italia.

Continua a leggere

Siamo entusiasti di condividere con voi un significativo passo avanti per Styma

Con orgoglio annunciamo che Styma è diventata Società Benefit.
Questo rappresenta non solo un traguardo importante per noi ma segna anche il nostro impegno crescente verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.

Continua a leggere

Riapre il Fondo Energia 2024 della Regione Emilia Romagna

Sarà aperta dalle 10.00 del 19 febbraio la seconda call per la presentazione delle domande al Fondo Energia PR FESR 21-27 della Regione Emilia-Romagna che intende finanziare interventi di green economy, volti a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili al fine di aumentarne la competitività.

Continua a leggere